- Titolo: La cumparsita
- Creatore: Gerardo Matos Rodriguez
- Musica: Roberto Firpo
- Testi: Enrique Maroni e Pascual Contursi
- Anno: 1915-16
- Genere: Tango
E’ senza ombra di dubbio il tango più conosciuto e più venduto al mondo.
La canzone fu inizialmente una marcetta, composta a Montevideo tra la fine del 1915 e l’inizio del 1916 dal studente di architettura uruguaiano Gerardo Matos Rodriguez. Doveva essere suonata nella parata di carnevale organizzata dagli studenti.
Venne arrangiata dal direttore d’orchestra Roberto Firpo, ma dopo alcuni anni Matos Rodriguez ne rivendica con successo i diritti.
Questa canzone deve però il suo successo anche a Enrique Maroni e Pascual Contursi che nel 1924 ne aggiunsero i testi, proponendone una versione cantata, che ebbe subito un grande successo. Nel 1924 a Buenos Aires la Cumparsita fu registrata in una versione cantata da Carlos Gardel, che la propose e rese famosa in quanto uno dei suoi pezzi preferiti.
La Cumparsita nel 1997 è stata proclamata inno popolare e culturale uruguaiano.
Testi in argentino Si supieras que aun dentro de mi alma Quien sabe si supieras Los amigos ya no vienen Desde el dia que te fuiste
Al cotorro abandonado
ya ni el sol de la manana
asoma por la ventana
como cuando estabas vos
y aquel perrito companero
que por tu ausencia no comia
al verme solo, el otro dìa tambièn me dejò. Si supieras…
|
Traduzione in italiano Se sapessi che ancora dentro la mia anima Chissà se sapevi Gli amici ancora non vengono Dal giorno in cui mi hai lasciato, Abbandonato
né il raggio di sole del mattino
si infiltra finestra, come quando tu eri qui e quel cane da compagnia
che per la tua assenza non mangiava
vedendomi da solo, l’altro giorno anche lui mi ha lasciato. Se tu sapessi…Traduzione di Michele Moro
|
La Cumparsita da quando è stata composta dall’autore….Tutti i popoli amante della musica ed in particolare (del Tango) ne hanno gioito,è un ballo di coppia uomo e donna che dona una immensa attrazione e grande passione e Felicità!
"Mi piace""Mi piace"