In esilio a Parigi un gruppo di artisti argentini alla fine degli anni ’70 mettono in scena uno spettacolo di musica e danza, dedicato al grande cantante e attore Carlos Gardel.
Fatto per un terzo della sua durata di numeri musicali, è un’antologia di tango: una ventina di straordinari ballerini, la grande orchestra di Osvaldo Pugliese, le musiche originali di Astor Piazzolla, canzoni vecchie e nuove, e la voce di Carlos Gardel, cara agli argentini che vivono all’estero e a quelli esiliati in patria.
Premio della giuria a Venezia 1985.
- Voto: 4,00/5 (mymovie)
- Regista Fernando Solanas
- Attori: Philippe Léotard (interpreta Peirre), Marie Laforêt (Mariana), Miguel Angel Solá (Juan), Michel Etcheverry (San Martin), Marina Vlady (Florence), Georges Wilson (Jean Marie)
- Film a colori
- Durata 119 min
- Genere: drammatico
Leggi qui ulteriori informazioni: L’esilio di Gardel
Guarda l’intero video qui sotto. Se vuoi mandarlo a tutto schermo clicca l’ultima icona in basso a destra.