“Puoi avere quello che vuoi.” – “solo alcuni possono! -“Quelli che lottano per ottenerlo”

Trama: Pierre Dulaine (Antonio Banderas) è un ballerino che insegna ballo da sala in una scuola privata. Decide però di fare del doposcuola in una scuola disagiata. Occupandosi di ragazzi problematici noti come “i rifiuti della scuola”. I ragazzi inizialmente non sono molto soddisfatti ma quando lui dice loro che ci sarà una gara di ballo dove si vincono 5000 dollari, i ragazzi cambiano idea. Nel film si vedono anche le vite di alcuni di questi ragazzi come di LaRhette la cui madre è una prostituta e per questo lei è costretta a badare ai suoi fratellini. E come se non bastasse suo fratello coetaneo è morto per colpa di un brutto giro in cui era finito. O per esempio di Rock che lavora in un’azienda di rifiuti e il cui padre da quando è morto il fratello, per lo stesso motivo di LaRhette, è alcolista e la madre non fa assolutamente niente per evitarlo. Finché non viene licenziato e per avere dei soldi decide di stare con i vecchi amici del fratello. I due alla fine si avvicinano. La gara la vince una ballerina professionista molto sicura di sé, ma alla fine darà il suo trofeo a Sasha che a causa di un continuo triangolo aveva deciso di ballare il tango con entrambi i ragazzi, in una scena che si può descrivere come una delle migliori del film.
Note: Il titolo originale Take the lead, letteralmente “prendi la guida“, “guidami”, aveva sicuramente un impatto più immediato dell’italiano “ti va di ballare”, perché la storia vera di Mr. Dulaine, insegnante di standards (i balli classici come il Waltzer, il Fox Trot, il Tango) impegnato a coinvolgere un gruppo di giovani avviatisi su una cattiva strada, è un vero esempio di leadership, al punto da poter essere utilizzato nelle scuole di management.
La regista di videoclip musicali Liz Friedlander ha una grande maestria nel girare le sequenze di ballo e riesce a fondere le esigenze di immagine (non sporche al punto giusto) con quelle della gestualità pura, a scapito della trama che risulta troppo semplice e scontata. È chiaro che il progetto è diretto a un pubblico di amanti della danza, con una furba strizzata d’occhio a chi disdegna il Waltzer per dedicarsi all’hip hop o alla musica da discoteca (la colonna sonora mixa letteralmente lo Swing con Q-tip e i Black eyed peas, con discreti risultati).
Ti va di ballare? scorre quindi sui buoni sentimenti suscitati dal maestro Banderas, uomo dal fascino educato e dedito totalmente alla danza.
- Voto: 2,8 su 5 –MYmovies.it 8,4/10-by comingsoon.it
- Regista: Liz Friedlander
- Cast: Antonio Banderas, Rob Brown, Dante Basco, Alfre Woodard, Yaya DaCosta
- Titolo originale Take the Lead.
- Genere: Musicale
- Durata: 108 min.
- Paese: USA
Ecco il trailer del film in italiano… Ogni sogno comincia dal primo passo… Ti va di ballare?