L’invito
E’ severamente vietato invitare una donna quando siede al tavolo in compagnia di un uomo. Si possono invitare tutte le donne che hanno posto nel settore loro destinato. L’uomo inizia a guardare (mirada) la ballerina che intende invitare finché ella incrocia il suo sguardo e lo mantiene. L’uomo quindi fa un cenno col capo (cabeceo) come per dire alla donna «balliamo?» ed ella risponde con un cenno affermativo della testa. L’uomo quindi si alza e va verso il tavolo della donna aspettandola nella zona della pista antistante il tavolo e qui avviene l’incontro. Nello stesso posto l’uomo accompagnerà poi la ballerina alla fine della tanda.
Vantaggi per l’uomo:
- eviterà di ricevere spiacevoli rifiuti ai suoi inviti
- eviterà di ballare una tanda con una ballerina che lo gradisce poco
- eviterà di attraversale la sala da ballo per vedersi soffiare la ballerina con cui voleva ballare all’ultimo istante
- eviterà – nel caso si fosse ballerini esperti ed ambiti – di ricevere continui inviti da donne con cui non si vorrebbe ballare
Vantaggi per la donna:
- può scegliere con chi ballare
- eviterà di dover inventare scuse banali per rifiutare un ballo
- eviterà di far finta di non vedere l’invito fingengo magari di parlare o voltandosi
- eviterò di dover declinare l’invito
- eviterà di rimanere passiva in attesa che qualche ballerino – decidendo al suo posto – la inviti.
Vantaggi per entrambi i ballerini:
- ballare più spesso
- ballare con persone anche sconosciute
- non sentirsi soli quando si entra in una milonga nuova
Il cabeceo in sintesi è un gentile invito non verbale, praticato con un leggero cenno del capo, al fine di evitare un invito verbale e diretto che risulterebbe talvolta invadente o poco gradito.
Regole affinchè funzioni la mirada e il cabeceo
- i ballerini devono sempre uscire o scendere dalla pista alla fine della tanda
- lasciare la visuale libera
- non rimanere in piedi davanti a chi è seduto
Se non si desidera ballare?
L’uomo ha due strade: non mirare una donna o conversare. La donna può fare le stesse cose o anche non rimanere seduta.Se la donna non vuole ballare con l’uomo che la sta mirando, eviterà di guardarlo oppure distoglie lo sguardo in caso di incrocio fortuito.
Regole importanti
- L’uomo non deve mai avvicinarsi al tavolo tavolo di una ballerina per invitarla. Tale atteggiamento è troppo eccessivamente invadente, coercitivo e evidenzia poco rispetto per la libertà di scelta della donna obbligandola talvolta a ballare controvoglia solo per evitare di ferire qualcuno con il suo rifiuto.
- La donna non invita mai un uomo, poichè sminuirebbe il suo ruolo,
- Nessuno dovrà mai dire all’altro : “Perchè non mi hai guardi?” visto che la risposta è semplice: non ho voglia di ballare con te. Anche se legati da una bella amicizia o magari anche se ci si trova bene a chiacchierare, qualcunoo potrebbe non voler ballare con noi. L’amicizia è una cosa, il tango un’altra. La libertà di scelta per entrambi è una delle cose belle del tango.
“Ci vuole molto rispetto fra l’uomo e la donna nella milonga. E’ importante essere rilassata nella milonga. Nessuno si deve avvicinare al tavolo per invitare, nessuno deve toccare la spalla per invitarti a ballare. Questi comportamenti fanno si che la donna sia quasi obbligata a dire di sì, perchè non è bello dire di no, ma neanche è bello però soffrire!
Se si segue il codice milonguero si ha la possibilità di scegliere. Quando si usa il codice una donna che è seduta… sceglie. Quando non si usa il codice la donna quando è seduta è in attesa sperando che qualcuno, se gli piaccio, mi venga a invitare. In questo modo la donna rischia di sentirsi un oggetto!”.(Monica Pàz)
Fonte: Buenos Aires 20 Agosto 2011 -Intervista di Manica Paz (PractiMilonguero) a Elisabetta Cavallari -> Vai alla ronda nel tango
Valle a spiegare queste cose! Siamo un popolo di zucconi che ci metterà un secolo a farle proprie. Spero che le donne ci educhino. È l’unica mia speranza.. I fenomeni che rimangono in pista più di una tenda con la stessa ballerina (che spesso si annoia ma non sa come dirlo) sono una marea. I codici del tango rispettiamoli oppure andiamo a ballare altro. Se ci piace il tango dobbiamo prenderlo nella sua interezza, non snaturarlo. Speriamo che la gente capisca (e la smetta di crederci fondamentalisti.. Non è così). Abrazo a tutti
"Mi piace""Mi piace"
Enrico è l’intelligenza oltre i codici che migliora il tango. Anche se i codici sono indubbiamente utili ma non l’unico modo di vivere una milonga. Fai per esempio un salto ad AlterTango Desigual a Padova e vedrai. http://www.altertangodesigual.com Ciao. Un abbbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Love information like this, and I’m looking forward to translating it to understand to better. Thanks for sharing this information!
"Mi piace""Mi piace"
Condivido in pieno. Devo dire che nelle diverse scuole di tango nessono dice queste cose.Le apprendiamo strada facendo con un pò di studio e ricerca. Diversi non lo fanno e resteranno “zucconi”.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per il commento e per il tuo feedback
"Mi piace""Mi piace"
pretendere che un codice milonguero argentino doc sia eseguito ad arte in italia tra ballerini italiani, e’ come pretendere di fare una pizza napoletana a stoccolma senza mozzarella ma con formaggio svedese e pomodori a fette invece della salsa di pomodoro.
purtroppo le tradizioni valgono nei posti dove sono nate. esportarle ove non sono di casa e’ una forzatura.
nessuno pero’ puo’ negare che anche una pizza fatta a stoccolma con ingredienti svedesi possa essere lo stesso buona, anche se differente.
"Mi piace""Mi piace"
Sono d’accordo con te Fabio. le tradizioni vanno secondo me adattate alla cultura locale per renderle più efficaci. Se qualcosa si può migliorare perché non farlo?
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Mirada si mirada no… – fattiditango
salve, quindi il rispetto ci vorrebbe pure riguardo all’invito della donna magari con età più matura rispetto alle due figlie maggiorenni. ..ci vuole una bella faccia tosta ad invitare sempre le giovani quando hai pure un’età avanzata e far diventare invisibile la donna matura…credo che ci voglia rispetto anche in questo caso ….io che di natura mi metto nei panni degli altri inviterei prima una mia coetanea e poi le ragazze o cmq un ballo per ognuno ..e non balli ripetuti con le stesse. questo è un modo orrendo che trovo nettamente maschilista senza rispetto..ma chi si credono di essere ?…. mah!.. ecco perché in Italia abbiamo il primato nei viaggi di turismo sessuale minorile !!!!. che squallore!!!!
"Mi piace""Mi piace"