Flash mob (dall’inglese flash, lampo, inteso come evento rapido, improvviso, e mob, folla) indica un assembramento improvviso di un gruppo di persone in uno spazio pubblico, che si dissolve nel giro di poco tempo, con la finalità comune di mettere in pratica un’azione insolita.
Il ritrovo viene organizzato di solito con internet attraverso le reti sociali o tramite cellulari. Ma può anche essere organizzato da un’organizzazione che da le istruzioni ai vari individui su cosa dovranno fare. Guardate qui due incredibili flash mob!
Un Tango Flash mob è per analogia un raduno improvvisato di Tango, solitamente della durata di pochi minuti (una o due tande), che si dissolve come è apparso all’improvviso.
Si differenzia dai raduni di Street Tango illegal o dalle milonghe clandestine proprio per la durata (queste ultime sono di solito molto più lunghe) oltre che per il numero di partecipanti, solitamente inferiore nelle milonghe illegal.
Ecco alcuni esempi ben riusciti di Tango Flash Mob in Italia e all’estero.
Italia – Milano – 21 dicembre 2012 – Flash Mob in Galleria Vittorio Emanuele
Italia – Padova – 8 settembre 2012 – Piazza delle Erbe
Argentina – Aprile 2014 – Tango all’obelisco
Australia – Sidney – 25 gennaio 2014 – Pitt St. Mall
USA – San Franscisco – 13 dicembre2010 – Westfield San Francisco Centre
Inghilterra – Londra – Aprile 2013 – Lungo il Tamigi
Slovacchia – Bratislava – 29 maggio 2014 – Stazione Centrale
Germania – Monaco – 3 agosto 2013
Norvegia – Oslo – 10 dicembre 2009 – Stazione Centrale
Lascia un commento qui sotto o scrivici su fb per aggiungere un Tango Flash Mob memorabile!