Ballare Tango è come meditare

Per anni, le culture di tutto il mondo hanno utilizzato la meditazione per calmare il cervello e per trasformare gli stati mentali non psicologicamente vantaggiosi.

Oggi è diventato evidente che il tango argentino, può portare agli stessi stati mentali sperimentati da persone che meditano regolarmente. Più esperto è il ballerino di tango, più è probabile che riesca a entrare in questo stato meditativo a livelli più profondi.

i-love-tango-it-meditazione-tango

Un esperimento, presentato dalla US National Library of Medicine, ha esaminato se il tango argentino è efficace come la meditazione nel ridurre i sintomi di stress, ansia e depressione.

La meditazione consapevole si riferisce alla meditazione in cui si è consapevoli che si sta meditando, in contrasto con i vari tipi di meditazione che comportano l’entrare in una trance o uno stato simile al sonno.

 Per l’esperimento, 97 persone affette da depressione, sono stati assegnati in modo casuale a una classe di tango, un corso di meditazione, o nessuno dei due (per formare un gruppo di controllo).

La conclusione è stata che sia la meditazione che il tango potrebbero essere utilizzati in modo efficace come i trattamenti complementari per la 

Continua a leggere

20 motivi per ballare il Tango!

01Il tango si ascolta, si balla, si vive.

Ma perché iniziare un percorso che potrebbe essere faticoso e difficoltoso? Ecco 20 motivi (30 con quelli degli amici che hanno commentato) per avvicinarsi a questo magico ballo e iniziare il cammino sulla strada del tango.

20 motivi per scegliere il tango

  1. Aiuta a tenerti in forma ed essere più tonici – La panzetta sta aumentando o si vedono le prime zone flacide? Mettiti in pista e fatti catturare dal tango. Sarà difficile smettere di ballare e mentre balli bruci calorie e rassodi.
  2. migliora il tuo senso dell’equilibrio – Nella vita serve equilibrio. Allora metti in bolla e impara a stare in asse anche con l’altro
  3. ti insegna ad ascoltare – In tango è un ballo di coppia. E’ vero l’uomo guida, propone, ma la donna risponde ed interpreta. Se non sai ascoltare non sarai mai in sintonia e Continua a leggere

L’anima e il tango

Nel tango vi sono moltissimi brani che contengono la parola “anima”. Questa parola ha però diversi significati a seconda dell’uso che se ne fa.

Il diL'anima del Tangozionario considera l’anima come il “principio immateriale della vita nell’uomo, contrapposta al corpo e tradizionalmente ritenuta immortale, o addirittura partecipe del divino, e sede dei sentimenti.

Sono molte le frasi che riguardano questa parola: gli occhi sono lo specchio dell’anima, dei sentimenti più intimi; volersi un bene dell’anima, amarsi intensamente; volto senz’anima, senza espressione; arrivare all’anima, commuovere profondamente; leggere in fondo all’anima, scrutare intimamente i sentimenti e i propositi di qualcuno.

Ma anche su un’opera d’arte che ha un’anima si intende un artista che infonde vita, forza, sentimento nelle proprie opere.

Anche nei tanghi vi è una varietà di significati , ma con alcune Continua a leggere

Ballate senza vergogna perchè la vita è una danza: i compiti per le vacanze 2015!

Ecco la lista dei compiti delle vacanze estive 2015 per gli alunni del Liceo delle Scienze Umane “Don Bosco” di Fermo del prof Cesare Catà!  Davvero un mito questo prof! Great ❤

E’ bello che il prof fra le tante cose belle che consiglia ai propri studenti indichi anche di ballare, di ballare senza vergogna ovunque vi sia la possibilità di farlo perchè la vita è una danza… e noi non possiamo che suggerire di imparare ad abbracciare e a ballare Tango!

1. Al mattino, qualche volta, andate a camminare sulla riva del mare in totale solitudine: guardate come vi si riflette il sole e, pensando alle cose che più amate nella vita, sentitevi felici.

passeggiata mare

2, Cercate di usare tutti i nuovi termini imparati insieme quest’anno: più cose potete dire, più cose potete pensare; e più cose potete pensare, più siete liberi

3. Leggete, quanto più potete. Ma non perché dovete. Leggete perché l’estate vi ispira avventure e sogni, e leggendo vi sentite simili a rondini in volo. Leggete perché Continua a leggere