Per anni, le culture di tutto il mondo hanno utilizzato la meditazione per calmare il cervello e per trasformare gli stati mentali non psicologicamente vantaggiosi.
Oggi è diventato evidente che il tango argentino, può portare agli stessi stati mentali sperimentati da persone che meditano regolarmente. Più esperto è il ballerino di tango, più è probabile che riesca a entrare in questo stato meditativo a livelli più profondi.
Un esperimento, presentato dalla US National Library of Medicine, ha esaminato se il tango argentino è efficace come la meditazione nel ridurre i sintomi di stress, ansia e depressione.
La meditazione consapevole si riferisce alla meditazione in cui si è consapevoli che si sta meditando, in contrasto con i vari tipi di meditazione che comportano l’entrare in una trance o uno stato simile al sonno.
Per l’esperimento, 97 persone affette da depressione, sono stati assegnati in modo casuale a una classe di tango, un corso di meditazione, o nessuno dei due (per formare un gruppo di controllo).
La conclusione è stata che sia la meditazione che il tango potrebbero essere utilizzati in modo efficace come i trattamenti complementari per la