Il tango da spettacolo (a volte chiamato Fantasia o stage Tango ) è il termine usato per gli spettacoli, le esibizioni e le competizioni di tango. E ‘caratterizzato da una performance coreografica (non quindi improvvisata), da movimenti esagerati, e di passi tratti da altri generi di danza.
Caratteristiche
- Mancanza di improvvisazione: i passi sono coreografati allo scopo di rendere la performance dei ballerini professionisti la migliore possibile.
- Possono essere introdotti elementi esterni al ‘standard’, in particolare contaminazioni dalla danza classica e moderna. Per esempi nel tango da esibizione sono introdotte piroette, salti, sequenze di passi teatrali senza contatto, dove il ballerino tiene sospesa la partner in alto.
- Gli abbellimenti sono molto enfatizzati, in particolare i ganci e boleos.
- Un adeguato trucco e costumi particolari sono elementi frequenti di questo stile, con un codice di abbigliamento formale – giacca e cravatta o smoking per il ballerino e abiti molto sexy per le ballerine.
- Il ballo è di solito o abbastanza veloce per impressionare le acrobazie della danza, o molto lento per drammatizzare la sua sensualità.
- La performance può essere eseguita da una o più coppie.
- Si può utilizzare indifferentemente l’abbraccio aperto o chiuso.
- I movimenti delle teste sono decisi e perentori.
- Non tutte le esibizioni in pubblico però possono essere classificate come spettacolo di tango, anche se può essere comunque coreografato comunque.
Ecco alcune esibizioni di tango fantasia
Guido Palacios e Florencia Zarate Castilla, campioni mondiali di Tango escenario 2013
Yango fire – La Cumparsita
Esibizione di tango fantasia di Janette e Brandon – Coreografia di Leonardo Barrionuevo e Miriam Larici
Tango forever dove si possono ammirare diversi passaggi di tango fantasia