Darwinismo musicale tanguero: dal musicalizador tradizionale al Tj creativo

Il musicalizador tradizionale e Tj creativo

Chi è il tenutario del tango argentino inteso come musica?

Il pubblico.

E’ il pubblico che frequenta le milonghe che decide cosa ama ascoltare e ballare e cosa no. E’ il popolo dei milongueros che decide se premiare un musicalizador e una milonga o no.

Oggi il musicalizador può essere un tradizionalista che mette solo tanghi di certe epoche o un musicalizador creativo che in una sorta di darwinismo musicale tanguero, propone brani musicali inediti o brani di non tango ballabili a ritmo di tango.

E’ il suo mouse e le sue pazienti selezioni che inseriscono nueve proposte, cercando sempre di trasmettere emozioni tramite il ballo dell’abbraccio.

musicalizador-creativo

C’è chi ama il tango tradizionale, cristallizzato e fermo ai brani prodotti in una certa epoca, e chi oltre ad apprezzare tali brani, con dinamismo propone anche proposte correnti e innovative.

Come per il linguaggio chi lo utilizza crea nuove parole, neologismi, nuovi modi di dire rendendo la lingua viva, novità che col passare del tempo si possono affermare al punto di diventare di uso comune, cosi per il tango quello che Continua a leggere