Tango e meditazione: quando la danza diventa un’esperienza di flusso

In evidenza

Il tango argentino è una danza di coppia sensuale e passionale, ma può anche essere un’esperienza di meditazione in movimento. Mentre balli il tango, puoi sentirti completamente presente nel momento, in un flusso continuo con la tua musica e il tuo partner. Questa esperienza di flusso è simile alla meditazione, in cui ci si concentra sul presente e si lascia andare ai pensieri e alle emozioni.

Tango e meditazione- Michele Moro RED Vtj

In effetti, molte pratiche di meditazione e mindfulness si concentrano sulla consapevolezza del respiro e dei movimenti del corpo. Nel tango argentino, la consapevolezza del corpo è fondamentale, perché ogni passo e movimento deve essere eseguito con precisione e grazia. Ciò richiede una concentrazione totale sul presente e sulla connessione con il tuo partner.

Il tango argentino richiede anche una grande sensibilità e apertura emotiva. È importante mantenere una connessione con il proprio partner di ballo, così da poter comunicare attraverso il linguaggio del corpo e lasciarsi trasportare dalla musica. Questa apertura emotiva può anche portare a una maggiore consapevolezza delle proprie emozioni e alla capacità di lasciarle andare.

Inoltre, il tango argentino ha molti aspetti simili alla meditazione. Come ha detto il ballerino e insegnante di tango argentino Pablo Veron, “Il tango è come meditazione in movimento. Nel tango stai sempre cercando di mantenere l’equilibrio, come nella vita”. Questo equilibrio richiede una combinazione di concentrazione e rilassamento, proprio come nella meditazione.

Un’altra somiglianza tra il tango argentino e la meditazione è la sensazione di flusso e di connessione. Quando si entra in uno stato di flusso durante la danza del tango, si sente di essere completamente immersi nell’esperienza, senza pensieri o preoccupazioni. Questa stessa sensazione di connessione può essere sperimentata durante la meditazione, quando si entra in uno stato di pace interiore e di unione con il partner e con il mondo intorno a noi.

In conclusione, il tango argentino può essere un modo meraviglioso per praticare la meditazione in movimento e connettersi con il proprio corpo, le proprie emozioni e il proprio partner. Provalo per sperimentare la magia meditativa del tango argentino.

E tu che esperienze hai?

  • Hai mai provato a ballare il tango argentino? Se sì, qual è stata la tua esperienza? Se no, sei tentato di provare ora?
  • Quali sono le canzoni di tango argentino che ti fanno sentire di essere in uno stato di flusso?
  • Il tango argentino può anche essere un’esperienza emotiva intensa. Hai mai avuto una di quelle esperienze mentre ballavi il tango?
  • Se dovessi scegliere tra la meditazione tradizionale e la meditazione in movimento come il tango argentino, quale preferiresti e perché?
  • Cosa pensi delle somiglianze tra il tango argentino e la meditazione? Sei d’accordo o pensi che siano due esperienze completamente diverse?

Condividi la tua esperienza nei commenti!

AUTORE: Michele Moro (RED Vtj) – Scrivi all’autore su facebook

Tag: Tango argentino, Meditazione, Flusso, Danza, Benessere, Mindfulness.