ILOVETANGO.it vi offre alcuni sfondi per computer. Immagini d’impatto sul tango con una breve riflessione dedicata al tango, alla sua musica, alla sua cultura, alle sue emozioni, ma anche in generale alla vita.
Le immagini sono liberamente utilizzabili per uso personale e non commerciale riportando sempre il logo ILOVETANGO.it
Per salvare l’immagine clicca il tasto destro del mouse e scegli “salva immagine con nome“. Si aprirà una finestra che ti chiederà dove salvare l’immagine. Ti consigliamo di salvarla sul desktop.
Per impostarla come immagine di sfondo del desktop clicca l’immagine per ingrandirla, poi il tasto destro del mouse e scegli l’opzione “imposta come sfondo del desktop”
SERIE “Every place is perfect to dance Tango!”
Guarda l’intera serie di “Ogni luogo è perfetto per ballare un tango” sull’album facebook “Balla dove ti porta il cuore”
Castello di Sammezzano – Reggello (FI)
Il castello diSammezzano deve il suo aspetto attuale agli interventi operati nell’800 da Niccolò Panciatichi, grande estimatore della cultura e dell’architettura araba: all’esterno il modello della villa ricorda infatti il Taj Mahal; all’interno le sale, decorate da stucchi, sono ispirate all’Alhambra di Granada.
Il castello è circondato da un parco, tra i più vasti della Toscana, con piante esotiche ed abbellì il parco con manufatti in stile arabo. Di particolare rilevanza è il gruppo di sequoie giganti e gli esemplari di cipresso di Lawson. Attualmente solo il parco è visitabile.
Il Taj Mahal , situato ad Agra, nell’India settentrionale, è un mausoleo fatto costruire nel 1632 dall’imperatore moghul Shah Jahan in memoria della moglie preferita Arjumand Banu Begum.
È da sempre considerata una delle più notevoli bellezze architettoniche dell’India e del mondo a tal punto che il complesso è tra i patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.
È stato inserito nel 2007 fra le sette meraviglie del mondo moderno
SERIE “I LOVE TANGO QUOTES”
Guarda l’intera serie di riflessioni I Lovetango.it sull’album facebook
Altri screen saver
by mmORO – Michele Moro
Clicca sulla miniatura che ti piace e salva l’immagine con il tasto destro del mouse selezionando l’opzione “salva immagine con nome”. Scorri le immagini poi con le frecce laterali o chiudi la visualizzazione con il tasto “esc” o cliccando la X in alto a sinistra.