La camminata


La camminata è la base di quasi tutti i modelli e le figure del tango.
Questo fa sì che sia facile iniziare a ballare il tango non accorgendosi della sua effettiva complessità.

Soprattutto agli inizi tutti si è ansiosi di apprendere molti passi e figure. Ma così facendo si rischia di dare troppo poca importanza ai fondamenti del tango: la camminata e il passo base. Dedica quindi il giusto tempo a migliorare la tua camminata perchè con una buona camminata, un buon portamento e pochi passi base, sarete in grado di ballare  un buon tango.

Per ora quindi accendi la musica, chiudi gli occhi e ascolta i battiti maggiori. Il passo iniziale segue ogni battito maggiore. Quando senti un movimento naturale accompagnato da questo ritmo, apri gli occhi e cammina nella stanza provando a far coincidere i battiti maggiori con i tuoi passi. Non preoccuparti di nient’altro; pratica solo movimenti lenti per qualche minuto.

Questo ritmo è centrale nel tango; pensa che diventerai più esperto quando imparerai a variare questo movimento di base. Ma ora cammina ancora un po’. Questa volta cammina in senso antiorario attorno al bordo del pavimento. Questa è chiamata “Linea di Ballo”.

Posiziona degli ostacoli lungo il tuo cammino per simulare la presenza di persone (o immaginatele) e curva la tua traiettoria a destra o a sinistra per schivarli.

Cammina attorno alla stanza facendo passi in avanti sulle punte dei piedi e non sui talloni,come di solito cammini. Questo dovrebbe aiutarti a sentirti un grande felino della giungla. Tieni fissa l’immagine del felino nella tua mente quando lavori sul tuo stile di tango e quando avrai assimilato l’immagine il tuo corpo si muoverà automaticamente in maniera appropriata.

Raddrizza maggiormente le gambe rispetto al tuo solito. Questo dovrebbe aiutarti a non far sbattere le ginocchia con quelle del partner quando balli. Ti farà sentire inoltre più felino nelle tue movenze.

Mentre cammini avanti e indietro sposta il peso del corpo sulle punte dei piedi. Questo ti aiuterà anche ad abituarti a ballare spostando il peso in avanti, ma non praticare questa camminata durante il ballo perché è molto stancante. Questo ti farà perdere l’abitudine di usare i talloni e nel tango avanzato è molto importante non usarli.

Se vuoi approfondire la camminata nel tango guarda questa intervista a Christopher Humphris, insegnante di Tango Argentino di Roma. (Brano: Fumando Espero)

5 pensieri su “La camminata

Lascia un tuo commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...