UN TANGO PER PAPA FRANCESCO – Partecipa alla più grande milonga del mondo!
Il 17 dicembre 2014 Roma sarà capitale del Tango mondiale, per un evento unico nel suo genere: una milonga in onore del Papa nel giorno del suo compleanno.
L’idea nata da Cristina Camorani, che è anche l’organizzatrice e coordinatrice nazionale dell’evento, porterà nella capitale appassionati di tango da tutta Italia e da tutto il mondo.
“Ballare per il Papa sarà il nostro regalo” è il motto pensato dall’appassionata romagnola di tango che ha pensato questa brillante idea che ha subito aggregato tanti tangueri che hanno risposto con entusiasmo al progetto, a dimostrazione che le buone idee si
propagano da sole.
Certo ritrovarsi in poche settimane con migliaia di “ci sarò” su facebook, pone problemi organizzativi e pratici importanti, ma Cristina ed un gruppo di volontari provinciali e regionali si sono messi all’opera per coordinare le attività, tra cui gli aspetti formali, ma anche quelli pratici e logistici come trasporti, ristorazione e pernotti, oltre che la gestione dei pass per l’udienza papale.
Si perchè il Papa avrà anche modo di incontrare il mondo del Tango in piazza San Pietro durante l’udienza papale del mattino. Per parteciparvi basta iscriversi al proprio gruppo provinciale su facebook e richiedere il pass. Sono sorti poi dei gruppi regionali con lo scopo di raccogliere le richieste provinciali e coordinare alcuni aspetti dell’organizzazione, tra l’altro raccogliere le persone che abitano in zone prive di gruppi.
Esiste poi sempre su facebook un gruppo in cui i vari organizzatori dei gruppi si confrontano e coordinano per gestire al meglio l’evento.
Come partecipare
Una premessa importante: partecipare allo Street Tango per il Papa è gratuito e non necessita di formalità e registrazioni. A buon conto per fini pratici e logistici chi vorrà partecipare può:
1. Iscriversi all’evento su facebook “un tango per Papa Francesco. L’iscrizione non è obbligatoria in quanto chiunque può partecipare anche senza essersi iscritto, essendo l’evento gratuito e della tipologia Street Tango. Si può quindi decidere anche all’ultimo di esserci, ma mettere un “parteciperò” sull’evento fb permette agli organizzatori di farsi un’idea di massima di quante persone vi saranno quel giorno e sentirsi parte di un gruppo e di un evento, potendo dire la propria sui post.
2. Iscriversi al proprio gruppo provinciale cercando su facebook i gruppi “Un tango per Papa Franscesco – Gruppo xxxx” indicando la propria provincia.Trovate la lista dei gruppi provinciali attivi sulla pagina ufficiale dell’evento.
L’iscrizione al gruppo permette di rimanere informati sulle novità dell’evento e di richiedere il pass per la partecipazione all’udienza col Papa nella mattinata del 17 dicembre 2014 (attorno ore 10.30)
3. Prenotare l’eventuale viaggio con treno/bus per viaggiare con altri tangueri della propria zona, e l’eventuale pernotto e/o servizio di ristorazione. Qui ogni gruppo si è organizzato a modo suo: la finalità è quella di viaggiare insieme ad altri tangueri della propria zona e di usufruire di tariffe in convenzione agevolate.
Vi sono normalmente dei coordinatori che prendono i nominativi nei modi più svariati. Altre regioni come il Veneto si sono organizzate con il seguente sistema automatizzato di prenotazioni che permette la scelta della data di partenza e ritorno, del mezzo di trasporto (bus o treno), dell’albergo dove soggiornare (vi sono varie proposte sia 3 che 4 stelle in convenzione) e dell’eventuale mezza pensione. Il sistema si appoggia su un’Agenzia di viaggio convenzionata che farà avere i voucher a casa pochi giorni dopo la prenotazione online, il cui pagamento può avvenire con carta di credito con sistema sicuro o tramite bonifico bancario. E’ possibile prenotare anche da Milano (è previsto un volo aereo in convenzione). Il sistema è ampliabile anche a altre province dove non esiste organizzazione.
Per chi è interessato a ricevere notizie o solo all’udienza papale (Gruppo Veneto)
Per le persone del gruppo Veneto (che volessero partecipare solo all’udienza papale che è gratuita) è preferibile compilare il seguente form di conferma interesse. I nominativi di tale form saranno inviati settimanalmente all’organizzazione centrale di Roma.
Sarà un evento unico a cui sono invitati a partecipare ballerini di tango da tutto il mondo. Un evento che entrerà sicuramente nella storia del tango! Siete tutti invitati alla grande festa.
Michele Moro, creatore e amministratore di ILoveTango.it, la più grande comunità di amanti di Tango in Italia, che conta quasi 20.000 persone su facebook, ha risposto con entusiasmo a questa splendida idea di Cristina Camorani. “Sarà un evento di singole persone che balleranno per il Papa, ma che richiede l’impegno dei singoli e di tutte le “forze tanguere” per essere organizzato e promosso. Quindi nessuno si senta escluso e ognuno faccia quel che può. Da parte mia coordinerò il gruppo della mia città Padova e del Veneto, promuovendo questa bellissima idea sulla nostra community”.
Appuntamento quindi a Roma il 17 dicembre 2014 alle ore 16.00 in Piazza San Pietro per il più grande Street Tango del mondo!
Papa Francesco ama il Tango e questa ne è la dimostrazione più chiara! 😉