Barrida (detta anche arrastre) viene dal verbo barrer, spazzare. Il piede di uno dei due ballerini “barre”, ossia sposta il piede dell’altro con un movimento fluido ed unico, senza perdere il contatto.
Le barridas si fanno sia fuori/esterne o dentro/interne il piede della persona che riceve la barrida. Le barrida sono sempre provocate dall’uomo che guida, anche quelle eseguite dalla donna in realtà hanno un comando dell’uomo.
La marca (il segnale) e la ricezione della barrida non parte dai piedi ma dalla parte superiore del corpo, il movimento coinvolge l’articolazione dall’anca.